Skip to the content
  •  TrackDay Italia 2019
  • Ordini
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
ONE MORE LAP

ONE MORE LAP

TrackDay Italia

  •  TrackDay Italia
  •  #TrackDay
  •  Segnala TrackDay
  •  InstaLap
  •  TrackDay cos’è
  • Prove Libere

InstaLap – Galleria foto Instagram di ONE MORE LAP

InstaLap è la galleria foto presente su Instagram di ONE MORE LAP

onemorelap.it

onemorelap.it
Buona Anno a tutti! Che sia un Anno migliore per Buona Anno a tutti!

Che sia un Anno migliore per tutti! 🥂

#happynewyear #happynewyear2021 #buonanno #2021 #onemorelap
Al Nurburgring, la Supra va più veloce di M2 Comp Al Nurburgring, la Supra va più veloce di M2 Competition e Z4.

7 minuti, 52 secondi e 17 centesimi il tempo registrato dalla Nuova Toyota Supra.

#toyota #gazooracing #supra #nuovasupra #nurgburgring #recordnurburgring #trackday #onemorelap
Dopo la presentazione nel 2001 di una concept car Dopo la presentazione nel 2001 di una concept car al salone di Francoforte, nel 2003 la Bmw lancia sul mercato la versione di serie denominata Bmw M3 CLS. La sigla stava ad indicare Coupè, Sport e Lightweight, una tradizione Bmw risalente agli anni ’30.
La M3 CLS fece una cura dimagrante di oltre 110 kg arrivando a pesare solo 1385kg. Anche il motore fu rivisitato portandolo a sviluppare una potenza di 360 CV, facendo scattare questa vettura da 0 a 100 in appena 4,9 secondi. La velocità massima era limitata elettronicamente a 250 km/h.

La costruzione della vettura si basava sull’uso di materiali leggeri, come ad esempio il tetto in plastica rinforzata con fibra di carbonio. I tecnici Bmw sottoposero tutti i componenti a test di peso ed integrarono ognuno di essi con i materiali piu’ idonei per lo scopo previsto. Non mancavano materie quali fibra di vetro di provenienza aereospaziale, alluminio e plastiche rinforzate.

#bmw #m3e46 #cls #m3cls #bmwmotorsport #trackday #nurburgring #oldschool #onemorelap
"A parità di macchina, se voglio che qualcuno mi "A parità di macchina, se voglio che qualcuno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta"

Gilles Villeneuve
Al Salone di Chicago di febbraio 1989 allo stand H Al Salone di Chicago di febbraio 1989 allo stand Honda viene presentata la New Sport eXperimental. Lo stile è inconfondibilmente anni ‘90 con una linea pulita, bassa e affilata, fari a scomparsa, alettone fisso, ben raccordata nelle proporzioni da coupé sportiva con due posti secchi, peso contenuto e motore centrale. È pronta per essere commercializzata un anno dopo, nel 1990, cambiando nome da NS-X a Honda NSX.

Honda stava per vincere il suo quinto mondiale di Fomula 1 consecutivo come motorista e la NSX ha potuto godere del travaso tecnologico direttamente dal mondo delle corse in un momento particolarmente florido per il Costruttore giapponese. Così la Honda NSX è stata la prima auto di serie ad avere il telaio, sospensioni e corpo vettura completamente in alluminio risparmiando circa 220 kg rispetto al suo equivalente in acciaio arrivando a 1.370 kg totali. Il motore fu costruito completamente da zero e inserito in posizione posteriore centrale

Il motore della berlinetta a due posti anti-sportive europee è il 6 cilindri a V da 3.0 litri capace di sviluppare 270 CV e di poter “tirare” fino a 8.000 giri/min. La tecnologia V-TEC, brevettata da Honda, permetteva a questo motore di trasformarsi da due a quattro valvole per cilindro avendo due anime: se tenuto a bassi regimi quasi confortevole mentre bastava superare i 5.400 giri per conoscere tutta l’esplosività sportiva di cui il V-TEC era capace. La Honda NSX aveva prestazioni di assoluto livello che la misero al vertice della categoria con uno scatto da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi e una velocità massima di 270 km/h.

#honda #nsx #topcar #onemorelap #trackday #oldschool #ayrtonsenna #formula1
Monoscocca in fibra di carbonio, la prima del suo Monoscocca in fibra di carbonio, la prima del suo tipo per un’auto di produzione, pesava solo 125 chilogrammi. Il design nasceva dalla matita prestigiosa di Marcello Gandini, uno dei designer di auto più talentuosi e prestigiosi di tutti i tempi.
Il motore era semplicemente eccezionale: con soli 3,5 litri e con l’assistenza di quattro turbocompressori compatti, erogava 560 CV nella versione GT (550 milioni di lire) e 611 CV (670 milioni di lire)  nella variante Super Sport. Il sofisticato sistema di trazione integrale – con una ripartizione della coppia di 28/72 – le dava un grip senza fine, contribuendo sia alle prestazioni che alla sicurezza.

La Bugatti EB110 SS ha battuto diversi record di velocità mondiale, raggiungendo i 351 km/h, ancora oggi un valore invidiabile. Lo sprint da 0 a 100 km/h  lo copriva in 3,26 secondi ed era in grado di percorrere 1.000 metri in 21,3 secondi, un altro mondo rispetto alle concorrenti contemporanee.

#bugatti #eb110ss #hypercar #onemorelap #esserepiloti #trackday
La bellezza immortale della 33 Stradale, dovuta al La bellezza immortale della 33 Stradale, dovuta all’estro di Franco Scaglione, e la tecnologia direttamente derivata dalla Tipo 33 ne fanno una delle icone più rappresentative di Alfa Romeo, fascinosa rappresentante di una famiglia di vetture nate per vincere.

#alfaromeo #33stradale #stileitaliano #onemorelap #esserepiloti
Instagram post 18136980928125948 Instagram post 18136980928125948
“Non puoi staccare il piede dall’acceleratore “Non puoi staccare il piede dall’acceleratore mentre stai correndo veloce. L’unica speranza è che l’altro pilota ti stia guardando dallo specchietto retrovisore”

Gilles Villeneuve
Ayrton Senna 1994 ❤️ Ayrton Senna 1994 ❤️
#trackday #onemorelap #trackday #onemorelap
#dallara #trackday #onemorelap #dallara #trackday #onemorelap
#trackday #onemorelap #prestoinpista #trackday #onemorelap #prestoinpista
#buonapasqua #trackday #onemorelap #buonapasqua #trackday #onemorelap
#oldstyle #onemorelap #gas #trackday #iorestoingar #oldstyle #onemorelap #gas #trackday #iorestoingarage #iorestoaibox
💪Lavora in sicurezza. Usa gli Schermi Protetti 💪Lavora in sicurezza. 
Usa gli Schermi Protettivi Parafiato per attività, salvaguarda te e i tuoi clienti. ✅Pronti all'uso
🚚Spedizione in tutta Italia 🇮🇹 Contattate @boxer_films

#andratuttobene #lavorainsicurezza #protezione #sicurezza #italia #italia
"L' Italia è come quella tipa che ha più talento "L' Italia è come quella tipa che ha più talento di tutti, è come quella che le altre se le mangia, perché è nata bella, più bella di tutte e le altre le asfalta. L' Italia è come quella più ingegnosa, che ha le mani di una fata, che si inventa mille cose, perché è piena di risorse. Sa discutere di storia, di mare, di montagne, sa di cibo, di buon vino, di dialetti, di pittori, di scultori, di scrittori, di eccellenze nella scienza, non c'è niente che non sappia. E quando questa tipa bella e talentuosa inciampa e cade, la platea delle sfigate esulta. È la rabbia delle poverine ingelosite, quelle al buio, perché lei è comunque bella anche quando cade a terra. Ma l'Italia è una tipa con stivale tacco 12, ovviamente made in Italy, che nessuna sa portare meglio di lei... le serve solo il tempo di rialzarsi.” #iorestoacasa #andratuttobene #italia #italy #onemorelap #iorestoingarage #trackday
Nuova Pagani Imola, 827 cv e 1.100 Nm per 1246 kg Nuova Pagani Imola, 827 cv e 1.100 Nm per 1246 kg di peso.
Cinque esemplari già tutti venduti al prezzo di 5 milioni di euro IVA esclusa.

#pagani #paganiimola #imola #onemorelap #gas
“Nulla si avvicina a quella macchina (Ndr la FW1 “Nulla si avvicina a quella macchina (Ndr la FW11B ), niente al mondo. I piloti di oggi non sapranno mai cosa significhi guidare una vera F1.  Guidare le vetture turbo degli anni ottanta  è stata la cosa più esaltante e spaventosa che ho fatto nella mia vita. In qualifica avevi a disposizione fino a 1500 cavalli, e si pensa BMW ne avesse ancora di più. 
Ad ogni singola curva la macchina cercava letteralmente di ucciderti. Immaginiamo di correre sulla vecchia Silverstone: percorrevi il rettilineo Hangar con il motore in mappatura qualifica, poi affrontavi la curva Stowe, senza alzare mai il piede dall’acceleratore – e questo sul vecchio circuito, con paletti larghi sei pollici e filo spinato come recinzione – passando largo, quasi a colpire le barriere. A quel punto, ti ritrovavi alla Club, e rimanevi ancora con il piede giù. Solo una volta uscito da quella curva avresti tirato un sospiro di sollievo. 
In primo luogo, perché avresti avuto finalmente tregua dalle enormi G a cui il tuo corpo era stato sottoposto, e poi, molto più importante, perché potevi dire di avercela fatta”. Nigel Mansell

#formula1 #anni80 #f1vintage #nigelmansell #turbo #1500cv #onemorelap
#trackday #onemorelap #instalap #trackday #onemorelap #instalap
Carica di più... Seguire Instagram

Menu

  • Collabora con ONE MORE LAP
  • Segnala TrackDay
  • Privacy

Canali Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Copyright © 2018 ONE MORE LAP. All rights reserved.